Giffoni Macedonia
  • Lingua: Italiano
    • English English
    • Македонски Македонски
    • Italiano Italiano
Winners of the 10th Giffoni Macedonia Youth Film...
ЗАПОЧНУВА ДЕСЕТТОТО ИЗДАНИЕ НА ЏИФОНИ МАКЕДОНИЈА
TENTH ANNIVERSARY OF GIFFONI MACEDONIA
“Checkered Ninja” on Saturday at 10 a.m. in...
“Space Boy” on Saturday at 10 a.m.
First of Giffoni Movie Days
Giffoni Movie Days
Let’s see the winners of this years Giffoni...
Giffoni Macedonia 2021 is taking off! Don’t miss...
Џифони Македонија се враќа во кино салите!

Giffoni Macedonia

  • Lingua: Italiano
    • English English
    • Македонски Македонски
    • Italiano Italiano

Italian Comics Day

Il fumetto italiano diventa protagonista il 6 ottobre 2022.

Nella sua decima edizione, Giffoni Macedonia dedica un’intera giornata al fumetto italiano!
Italian Comics Day è in programma il 6 ottobre presso il Centro Culturale Giovanile di Skopje, con una serie di eventi organizzati in co-produzione con l’Ambasciata d’Italia a Skopje, nell’ambito della XXII Settimana della lingua italiana nel mondo.
Ospiti speciali Alessandro Bilotta e Sergio Gerasi, autori di numerose serie di fumetti, su molte delle quali lavorano insieme, da Valter Buio a Mercurio Loi, passando per Dylan Dog e molto altro. 
Una mostra con 10 tavole disegnate da Gerasi su soggetto di Bilotta sarà allestita per tutta la durata del Festival, a partire dal 6 ottobre.
Per l’occasione è stato indetto un concorso per il design della locandina dedicata a questa giornata in collaborazione con l’istituto Dante Alighieri di Skopje.

Programma

15:30 –  MKC – 1. piano – riservato ai partecipanti del concorso

Alessandro Bilotta e Sergio Gerasi incontrano i vincitori del concorso


16:00 – Cinema Frosina – Ingresso gratuito fino a esaurimento posti

Premiazione dei vincitori del concorso
Chiacchierata con gli ospiti e Q&A
Focus sul fumetto italiano e macedone* 
La magia del momento creativo, con la partecipazione del pubblico


A seguire – MKC – 1° piano

Inaugurazione mostra

*Con la partecipazione di Zdravko Girov e Davor Dramikjanin, autori di fumetti macedoni, e Andrea Silvestri, Ambasciatore d’Italia a Skopje, in qualità di conoscitore appassionato del mondo del fumetto.


La Giornata del Fumetto italiano è organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Skopje e da Giffoni Macedonia, nell’ambito della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, con la collaborazione dell’Istituto Dante Alighieri di Skopje. 

Alessandro Bilotta è nato a Roma nel 1977. A partire dagli anni Novanta, ha dato vita a numerose serie a fumetti, in Italia e in Francia. Dal lungo sodalizio con Carmine Di Giandomenico sono nate Le strabilianti vicende di Giulio Maraviglia e Romano per Vents d’Ouest e La Dottrina, ambizioso fumetto futurista ripubblicato da Feltrinelli. È uno degli autori di Dylan Dog, per cui ha creato e scrive la saga Il Pianeta dei Morti. Tra le sue opere, Valter Buio, lo psicanalista di fantasmi pubblicato da Star Comics, Mercurio Loi, il genio perdigiorno della Roma papalina, pluripremiato personaggio di Sergio Bonelli Editore e Gli Uomini della Settimana, la serie di supereroi italiani sviluppata per Panini Comics. Per DC Comics ha scritto una storia di Batman pubblicata nel volume celebrativo The World. Ha vinto il Gran Guinigi, il Micheluzzi, il Premio Repubblica XL e il Romics d’Oro.

Sergio Gerasi nasce a Milano nel 1978. Esordisce come disegnatore sulle pagine di “Lazarus Ledd”. Disegna per le testate “Jonathan Steele”, “Nemrod”, “Cornelio” , “John Doe”, ”Valter Buio”, “Rourke” (copertinista) e molte altre. Attualmente lavora per la Sergio Bonelli Editore su “Dylan Dog” e “Mercurio Loi”. Sempre per la SBE ha realizzato anche un albo della collana Le Storie (L’ultima Trincea, n°21). Per ReNoir Comics, nel 2008, realizza insieme a Davide Barzi “G&G” (poi ripubblicato da BeccoGiallo), graphic novel omaggio a Giorgio Gaber e da autore unico “Le Tragifavole”, libro a fumetti con dentro un disco. I suoi ultimi libri sono “In Inverno le mie mani sapevano di mandarino” e “Un romantico a Milano”, entrambi editi da Bao Publishing. Per quest’ultimo graphic novel riceve il Premio Andrea Pazienza come miglior autore completo (Le strade del paesaggio 2018). Collabora con le trasmissioni TV di Michele Santoro (da “Servizio Pubblico” a “M” – La7 e Rai3), realizzando le inchieste a fumetti. Ha disegnato per importanti riviste e quotidiani nazionali tra cui Gazzetta dello Sport, La Lettura e 7 del Corriere della Sera. È batterista e fondatore della punk rock band 200Bullets. Si esibisce in teatro insieme ai Formazione Minima con spettacoli di teatro-canzone illustrato dedicati a Giorgio Gaber.

Institutional partners

Archives

Contact:

Planet-M

ul. Helsinki 35a

1000 Skopje

Republic of Macedonia

  • Facebook
  • Instagram
  • Flickr
  • Youtube
  • Email
  • Vimeo

Copyright © 2013 - 2022 Giffoni Macedonia. All Rights Reserved. GiffoniMacedonia


Back To Top